Costellazioni familiari. Il viaggio dell'eroe alla ricerca del sé autentico
Nate nel 1980 da un'intuizione di Bert Hellinger, le costellazioni familiari sono oggi praticate in tutto il mondo. Nel corso di una costellazione, il terapeuta ha la possibilità di far emergere e mettere in scena le dinamiche psichiche complesse di un soggetto, spesso legate al suo albero genealogico. Grazie al fatto che la rappresentazione lavora sul piano simbolico, attingendo alla dimensione dell'inconscio collettivo, essa può costituire uno strumento di conoscenza e di trasformazione. Perché questo accada, è necessario che il terapista guidi un gruppo di persone disponibili a ristrutturare le proprie dinamiche inconsce, collaborando con loro al raggiungimento di un preciso obiettivo: il ripristino di un equilibrio dinamico, di un ordine dentro il sistema delle relazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it