Il costituzionalismo asimmetrico dell'Unione. L'integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona - copertina
Il costituzionalismo asimmetrico dell'Unione. L'integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il costituzionalismo asimmetrico dell'Unione. L'integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quale è la "filosofia" dell'integrazione europea depositata nel nuovo Trattato dell'Unione? Quali limiti e condizioni al processo di integrazione sono contenuti nel Lisabbon Urteil? Come interpretare il voto referendario con il quale nell'ottobre del 2009 gli elettori irlandesi hanno detto sì al Trattato di Lisbona? Questi e molti altri interrogativi sono al centro dei contributi contenuti nel volume. Il tema dell'identità dell'Europa e dell'ambiguo costituzionalismo dell'Unione è analizzato facendo ricorso "a tutti i piani di analisi, da quello di teoria generale, di filosofia politica, di storia, di sociologia, a quello del diritto comunitario e del diritto costituzionale".

Dettagli

1 aprile 2010
Libro tecnico professionale
XI-353 p., Brossura
9788834898192
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it