Il costituzionalismo tra tradizione e prassi
Tradizione e rivoluzione, questo apparente ossimoro, che guida buona parte del libro, come un filo rosso, in realtà vuole evidenziare come tali categorie, se contaminate tra loro, sono in grado di generare flussi osmotici di movimento permanente, tali da mettere in discussione uno dei baluardi granitici dello Stato liberale: la certezza. Formante rassicurante per la emergente classe borghese del XIX, ma sempre più intesa quale potente macchina di neutralizzazione del conflitto politico, luogo antipluralista, con una forza permanente distruttiva dei soggetti intermedi ed ideologicamente omologatrice. Nota introduttiva di Mariella Pandolfi. Prefazione di Emiliano Brancaccio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it