La costituzione della repubblica italiana (1 gennaio 1948). Un classico giuridico - Ernesto Bettinelli - copertina
La costituzione della repubblica italiana (1 gennaio 1948). Un classico giuridico - Ernesto Bettinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La costituzione della repubblica italiana (1 gennaio 1948). Un classico giuridico
Disponibilità immediata
9,35 €
9,35 €
Disp. immediata

Descrizione


A sessant'anni dalla proclamazione della Repubblica e a cinquanta dall'entrata in funzione della Corte costituzionale, la Costituzione italiana è più viva che mai. La lettura di Ernesto Bettinelli si propone di dimostrano. La Costituzione è un ponte tra passato e avvenire. Le sue disposizioni contengono la memoria di momenti tragici che sono stati superati grazie al sacrificio, all'entusiasmo di uomini che sono arrivati a riconoscersi in valori comuni, pur partendo da punti di vista molto diversi. La Costituzione è fonte di ragionamenti che impegnano lo Stato e i cittadini nella ricerca di soluzioni miti, efficaci e condivise ai problemi di una convivenza sempre più complessa e drammatica. Riforme di parte non devono interrompere questo colloquio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
213 p., Brossura
9788817009621
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it