La Costituzione di Yalta ossia la vera Costituzione italiana
“Navighiamo in un mare tempestoso e non possiamo continuare a mantenere la rotta senza un adeguato comando, dotato di competenza ed abilità”. Con questa riflessione Vieri Tolomei ci offre degli interessanti spunti di riflessione sulla necessità di modificare la nostra Costituzione. La crisi che il nostro Paese sta attraversando oramai da qualche anno non è infatti di sola natura economica, ma è anche una crisi di idee e di prospettive con una inevitabile spaccatura tra cittadini e politici. Ora dobbiamo cambiare assolutamente la nostra Carta se vogliamo rimanere in Europa, ma anche, paradossalmente, se ne vogliamo uscire, perché questa alternativa richiede ancora maggior coraggio e rapidità di decisione. La maggior parte delle leggi, già le fa, ed ancor più le farà, il Parlamento Europeo. A cosa serve dunque la centralità del Parlamento italiano?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows