La costituzione per i bambini e altre filastrocche
"C'era una volta... un Re, diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato, c'era una volta..." un palazzo, dove si riunivano giovani e anziani, donne e uomini, operai e avvocati, professori e impiegati, dottori e disoccupati per discutere e scrivere una specie di Regolamento di condominio per una grande casa in cui vivevano cinquanta milioni di persone, l'Italia. Il palazzo si chiamava Assemblea Costituente e il Regolamento di condominio, scritto quasi settant'anni fa, si chiama Costituzione della Repubblica Italiana. In questo "Regolamento" sono stati scritti i diritti e i doveri di ogni cittadino. Ma, attenzione, i diritti e i doveri non sono in contrasto fra di loro: anzi, non si possono vantare diritti senza fare il proprio dovere nei confronti dei compagni, degli amici, della famiglia, degli estranei che, tutti insieme, costituiscono la grande famiglia che abita il condominio chiamato Italia. Divertiamoci allora con Maria Francesca che ci fa comprendere, con la sua fantasia e le sue filastrocche, che i diritti e i doveri sono uguali per tutti. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it