Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi
Questo libro – in alcuni passaggi volutamente provocatorio – pone sotto processo uno dei miti della nostra società: quella Costituzione «nata dalla Resistenza» che, benché sia stata concepita ormai molti decenni fa ed entro un contesto culturale dominato da ideologie illiberali, continua ad apparire, agli occhi di molti, qualcosa di sacro e intoccabile. L’Italia è un Paese saldamente ancorato allo statalismo che ha paura del mercato, della concorrenza, della competizione; che teme le normali dinamiche di una società libera e di un’economia libera. Si preferisce restare nel Medioevo economico, con la Costituzione a sigillare questa paralisi. È prioritario affrancarsi dall’idea che lo Stato sia la soluzione: lo Stato è il problema. Prefazione di Carlo Lottieri. Postfazione di Guglielmo Piombini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows