Costruire il curricolo di istituto. Nelle scuole dell'infanzia e primaria. Nuova ediz.
L'intenzione prioritaria del presente volume è quella di ricontestualizzare l'azione progettuale di costruzione del curricolo di istituto all'interno dell'attuale momento culturale e istituzionale, caratterizzato dalla rivisitazione legislativa e organizzativa introdotta dalla Legge 107 del 13 luglio 2015. L'idea di fondo è costituita dalla volontà di individuare il senso, i significati e le connotazioni che assume, oggi, il curricolo di istituto nel più ampio e complesso territorio definito dal piano triennale dell'offerta formativa e, conseguentemente, di consolidarne la valenza progettuale in riferimento alla sempre più efficace erogazione del servizio pubblico di educazione e di istruzione da parte delle istituzioni scolastiche. Per fare ciò è necessario partire dalle ragioni che hanno reso necessaria l'emanazione stessa della Legge di Riforma 107/2015 provando a disegnare l'area del complessivo piano dell'offerta formativa che deve costituire, nelle intenzioni del Legislatore, il motore del processo di riqualificazione dell'azione educativa e formativa, affidato alle istituzioni scolastiche a sostegno della loro autonomia. Quindi, entreremo nel merito effettivo del curricolo di istituto - senso, significati, caratteristiche, elementi essenziali - in relazione alle "Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo" e della funzione che assolvono ai fini della costruzione del medesimo. Infine, proveremo a individuare le mosse progettuali, organizzative e attuative maggiormente idonee a promuovere una valida costruzione e messa in atto del curricolo di istituto attraverso anche degli esempi pratici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:17 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it