Costruire l'Europa dal basso. Il ruolo del Consiglio italiano del Movimento europeo (1948-1985)
A seguito del Congresso dell'Aja (maggio 1948), anche in Italia, come nella maggior parte dei paesi dell'Europa occidentale, venne costituito un Consiglio nazionale del Movimento europeo (Cime), quale organismo di coordinamento dei parlamentari europeisti e del Movimento federalista europeo. Grazie a un lavoro di ricerca svolto nell'archivio di tale organizzazione, questo volume ripercorre le vicende del Cime, dalla fondazione (nel dicembre 1948) fino alla metà degli anni Ottanta, evidenziandone il ruolo svolto all'interno del processo di integrazione europea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it