Costruire un senso del territorio. Spunti, riflessioni, indicazioni di pianificazione e progettazione - Stefano Aragona - copertina
Costruire un senso del territorio. Spunti, riflessioni, indicazioni di pianificazione e progettazione - Stefano Aragona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Costruire un senso del territorio. Spunti, riflessioni, indicazioni di pianificazione e progettazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Occuparsi di urbanistica è occuparsi dei processi di antropizzazione, ovvero di eventi non inevitabili o necessari ma che dipendono da scelte. Questo è ancor più vero nel momento in cui la globalizzazione moderna, fenomeno legato alle prima inesistenti opportunità tecnologiche - cioè la telematica, il trasporto aereo e quello ad alta velocità - sta modificando gli assetti territoriali che per millenni, ma soprattutto dalla rivoluzione industriale si sono concretizzati. Perdita di senso, di riferimenti sociali e culturali incombono e sembrano essere divenuti il prezzo da pagare per un indecifrabile percorso dettato negli ultimi decenni dall'economia che ha preso il sopravvento sulla politica, cioè l'arte di gestire la "polis": più i territori sono deboli, o sono divenuti tali, più soggiacciono a queste logiche. Costruendo e realizzando il Workshop di Tropea si è iniziato a sperimentare sul campo come le riflessioni critiche elaborate possano aiutare a ricostruire un senso dello spazio e, contemporaneamente, l'abitante a divenire "cum-cives". Questo libro continua il percorso dedicato all'identificazione delle nuove fenomenologie legate al formarsi della città globale e quindi al tema della ricerca di una possibile, auspicabile, identità individuale e collettiva, sostenibile sia riguardo le risorse naturali che socialmente.

Dettagli

30 maggio 2013
208 p., ill. , Brossura
9788849224825
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it