La costruzione dell'identità maschile nell'età moderna e contemporanea
Una proposta nuova in Italia per ridefinire la storia delle identità maschili: le pratiche della mascolinità analizzate secondo un approccio che consente di coglierne contraddizioni e debolezze, ponendole in relazione sia con l'identità femminile, sia con gli assetti normativi e più in generale con la storia della costruzione dei poteri in età moderna e contemporanea. Studi sulla Roma moderna e sull'Inghilterra vittoriana, rassegne storiografiche, discussioni sulle categorie interpretative, un intervento sul dibattito su uguaglianza e parità, cui l'Italia è finora rimasta estranea: i saggi di autorevoli studiosi italiani e stranieri entrano nel vivo del dibattito storiografico e offrono materiale innovativo di ricerca e di riflessione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it