Cousin Bette - Honoré de Balzac - cover
Cousin Bette - Honoré de Balzac - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cousin Bette
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A gripping tale of violent jealousy, sexual passion and treachery, Honoré de Balzac's Cousin Bette is translated from the French with an introduction by Marion Ayton Crawford in Penguin Classics. Poor, plain spinster Bette is compelled to survive on the condescending patronage of her socially superior relatives in Paris: her beautiful, saintly cousin Adeline, the philandering Baron Hulot and their daughter Hortense. Already deeply resentful of their wealth, when Bette learns that the man she is in love with plans to marry Hortense, she becomes consumed by the desire to exact her revenge and dedicates herself to the destruction of the Hulot family, plotting their ruin with patient, silent malice. The culmination of the Comédie humaine, and a brilliant portrayal of the grasping, bourgeois society of 1840s Paris, Cousin Bette is one of Balzac's greatest triumphs as a novelist. Marion Ayton Crawford's lively translation is accompanied by an introduction discussing the novel's portrayal of rapidly changing times, as the new, ambitious middle classes replaced France's old imperial ways. Honoré De Balzac (1799-1850) failed at being a lawyer, publisher, printer, businessman, critic and politician before, at the age of thirty, turning his hand to writing. His life's work, La Comédie humaine, is a series of ninety novels and short stories which offer a magnificent panorama of nineteenth-century life after the French Revolution. Balzac was an influence on innumerable writers who followed him, including Marcel Proust, Émile Zola, Charles Dickens, and Edgar Allan Poe. If you enjoyed Cousin Bette, you might like Balzac's Old Goriot, also available in Penguin Classics.

Dettagli

Testo in English
197 x 129 mm
325 gr.
9780140441604

Conosci l'autore

Foto di Honoré de Balzac

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it