Covid-19. Resistere per risorgere. Stringiamoci a coorte... l'Italia chiamò
Oggi l'urgenza è quella di sconfiggere il COVID19 e di superare la crisi sanitaria e poi economica e sociale che ne deriverà. E' il tempo dell'unità, come ci hanno detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e Ursula Von Der Leyen, Presidente della Commissione Europea. Questo instant book analizza le principali sfide economiche e sociali che ci aspettano e presenta il percorso per il Risorgimento 2.0 che dovrà seguire questa crisi. Occorre partire da un nuovo "quadrato sistemico" su cui si fonda l'economia del dopo covid19. Questi sono i suoi quattro lati: 1. Pianeta Terra; 2. Famiglia, società civile, e Settore no profit; 3. Democrazia e Stato; 4. Imprese e Mercato interno e globalizzato. Il libro descrive i nuovi paradigmi economici e sociali al tempo della pandemia e delinea un nuovo modello economico sostenibile insieme ad un nuovo ruolo di un'Europa unita. Tratteggia anche due battaglie simboliche da combattere subito: quella per far risorgere Taranto e quella per correggere il "regionalismo differenziato". Infine illustra quattro mosse concrete per arrivare ad una democrazia governante. L'analisi coinvolge sempre i giovani, le nostre sentinelle del mattino, sulle cui spalle colpevolmente abbiamo "caricato" non solo il nostro debito pubblico ma anche tutto il debito accumulato dall'umanità verso il pianeta Terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it