Acquistato per curiosità, si è rivelato un libro stravolgente e illuminate. La narrazione è coinvolgente, l'autore ti accompagna attraverso le numerose rilevazioni, rendendoti partecipe di ogni scoperta effettuata. Nonostante descriva l'universo americano, tratta tematiche applicabili all'interno mondo. Consigliato assieme alla visione del documentario.
Cowspiracy. Il segreto della sostenibilità. Ripensare la nostra dieta per trasformare il mondo
Dai creatori del docufilm Cowspiracy, tutta la verità sull'allevamento intensivo animale. Covvspiracy è considerato I'erede spirituale di film come Fast Food Nation e Food, Inc., che hanno puntato i riflettori sul business delle industrie della carne, delle uova e dei latticini. Vincitore di numerosi premi, è diventato fonte di ispirazione per un vasto pubblico su cui ha lasciato il segno. Kip Andersen e Keegan Khun partono da una domanda molto semplice: se ogni anno la zootecnia produce più emissioni di gas serra di tutti i trasporti messi insieme, inquinando o distruggendo gli habitat, per non parlare della crudeltà che infligge a 70 miliardi di esseri senzienti, perché le principali associazioni ambientaliste di tutto il mondo (da Greenpeace a Oceana) non ne parlano? In questo libro, i due registi hanno raccolto tutto ciò che non sono riusciti a catturare con le videocamere o hanno lasciato fuori dal montaggio finale: le testimonianze complete dei personaggi intervistati (come Lisa Agabian, di Sea Shepherd; gli scrittori Michael Pollan e Will Tuttle); dati aggiornati; tutto ciò che si nasconde dietro al business dell'allevamento animale e dell'industria della carne e di quella casearia; consigli per adottare uno stile di vita realmente sostenibile e per ridurre la propria impronta ecologica sul pianeta. La Terra ci mette a disposizione i suoi frutti da moltissimo tempo. È venuto il momento di restituirle tutto, con gli interessi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANDREA RUFFONI 07 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it