Crampton Hodnet - Barbara Pym - copertina
Crampton Hodnet - Barbara Pym - 2
Crampton Hodnet - Barbara Pym - 3
Crampton Hodnet - Barbara Pym - copertina
Crampton Hodnet - Barbara Pym - 2
Crampton Hodnet - Barbara Pym - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Crampton Hodnet
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Oxford, anni '30. La signorina Doggett, un'insopportabile anziana, riempie la propria esistenza organizzando tè e criticando la moralità altrui. La sua dama di compagnia, Jessie Morrow, una trentenne gentile, intelligente e spiritosa, che sa di essere considerata socialmente "priva di valore" per via della sua età e della sua posizione, osserva con segreto divertimento ciò che avviene attorno a lei. Francis Cleveland, professore di mezz'età e nipote della signorina Doggett, pensa di essere stufo della vita matrimoniale. Sua figlia, la bella Anthea, attende con ansia che l'amore romantico si manifesti. In queste esistenze, relativamente placide, entrano tre individui: il signor Latimer, un giovane curato di bell'aspetto che va a pensione presso la signorina Doggett; Barbara Bird, una studentessa per la quale l'amore è affascinante solo nella sua versione platonica; e Simon Beddoes, l'azzimato figlio di un diplomatico che si mette a corteggiare Anthea, suscitando nella vecchia prozia sogni di fastosi matrimoni. Un strepitosa commedia degli equivoci, delle bugie e dei fraintendimenti. A partire dal titolo: un nome inventato di un posto inventato, destinato a coprire una bugia.

Dettagli

1 ottobre 2011
260 p., Brossura
9788896919125

Valutazioni e recensioni

  • enrico manfredi

    "Una moderna Jane Austen" ecco la definizione che lo scrittore Alexander McCall Smith da di questa autrice. E'molto brava a descrivere una società basata sulle apparenze, e sui pettegolezzi, i suoi personaggi sono caratterizzati da comari che spiano la vita altrui, da uomini che sono tutti professori, studenti o pastori, e da famiglie apparentemente felici ma che nascondono problemi. Questo racconto e' una simpatica commedia sull'essere umano e sulle sue debolezze ma raccontata con molto ironia e freschezza. Forse sono troppo "legata" alla Austen per apprezzare pienamente quest'autrice, ma,voglio darle una seconda possibilità e mi cimenterò nella lettura di "Jane e Prudence".

Conosci l'autore

Foto di Barbara Pym

Barbara Pym

(Oswestry, Shropshire, 1913 - Finstock, Oxfordshire, 1980) scrittrice inglese. Nei primi romanzi (Qualcuno da amare, Some tame gazelle, 1950; Donne eccellenti, Excellent women, 1952; Un sacco di benedizioni, A glass of blessings, 1958) descrisse con lieve umorismo la vita di paese. Dopo un silenzio durato lunghi anni pubblicò Quartetto in autunno (Quartet in autumn, 1977) che segnò la sua definitiva affermazione. Seguirono i romanzi: Se una dolce colomba The sweet dove died, 1979) e Qualche foglia verde (Few green leaves, 1980), e altri ancora, pubblicati postumi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail