Creare comunicazione. I nuovi intermediari di cultura a Milano
I "nuovi intermediari culturali" sono una serie di nuove o rinnovate figure professionali che hanno a che fare in modo vistoso con i processi comunicativi, a cui è facile attribuire un ruolo chiave nella presente società della comunicazione e che di tale società dimostrano in modo evidente ambivalenze e incertezze di percorso. La presente ricerca indaga i sistemi di valori e stili di vita di queste figure (giornalisti, pubblicitari, operatori televisivi o del turismo, creatori di moda, architetti, galleristi, direttori di centri culturali...), nell'intento di inquadrare i possibili attori protagonisti del mutamento culturale. Il metodo d'indagine utilizzato è quello di raccogliere e riunire delle storie di vita.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it