Creatività motoria. Come svilupparla in età evolutiva e anziana
Risolvere un problema in modo creativo può essere un'opportunità e non un ostacolo. Nelle attività motorie, la creatività è ancora poco studiata e questo non favorisce lo sviluppo di approcci educativi evidence-based che consentano di sostenere un bambino, un giovane atleta o un anziano nella ricerca di soluzioni motorie originali e utili. Creatività motoria si rivolge a coloro che a livello personale o professionale si interessano di educazione motoria e si propone di aiutare il lettore nella comprensione di questa abilità, indicando le strade più adatte per svilupparla. Nel corso della trattazione, si entra in confidenza con il concetto e si forniscono risposte scientifiche alle questioni più importanti: siamo tutti creativi? Si è creativi in tutto? Chi è più creativo si adatta meglio? Focus innovativo ed originale del manuale è il modello di sviluppo della creatività motoria, nato dall'esperienza pratica di decenni di didattica, che si integra con i più recenti studi scientifici sull'apprendimento creativo. Nell'ultimo capitolo sono presentate attività pratiche di facile esecuzione, da sperimentare con bambini, ragazzi, adulti e anziani. Presentazione di Arnadlo Zelli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it