Creature dell'orrore: Frankenstein-Dracula-Lo strano caso del Dr Jekyll e del Sig. Hyde - Mary Shelley,Bram Stoker,Robert Louis Stevenson - copertina
Creature dell'orrore: Frankenstein-Dracula-Lo strano caso del Dr Jekyll e del Sig. Hyde - Mary Shelley,Bram Stoker,Robert Louis Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Letteratura: Gran Bretagna
Creature dell'orrore: Frankenstein-Dracula-Lo strano caso del Dr Jekyll e del Sig. Hyde
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Uno scienziato travalica i confini della coscienza per dare vita a una creatura abominevole. Un giovane avvocato è sopraffatto dalle trame segrete di un diabolico conte. Un medico esplora il suo lato più oscuro cadendo vittima di se stesso. Titoli diventati presto leggendari e parte di un linguaggio universale, Frankenstein, Dracula, Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde, sono riusciti a rappresentare in modo tragico ma realistico l'eterna lotta fra Bene e Male che da sempre alberga in ognuno di noi. Stessa sorte mitica è toccata ai loro autori - Mary Shelley, Bram Stoker, Robert Louis Stevenson - che grazie al potere della loro inventiva, alle situazioni terrificanti, alle atmosfere "gotiche" catturano e lasciano sgomenti i lettori di ieri e di oggi, e, come le creature che hanno creato, sono diventati immortali. Introduzione di Stephen King.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

8 settembre 2009
XIV-800 p., Brossura
9788806198671

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Foto di Bram Stoker

Bram Stoker

(Dublino 1847 - Londra 1912) scrittore irlandese. Critico teatrale, nel 1878 divenne segretario e manager del famoso attore H. Irving, mantenendo queste mansioni fino alla morte di lui (1905). I Ricordi personali di sir Henry Irving (Personal reminiscences of sir Henry Irving), che Stoker pubblicò nel 1906, sono il frutto di questa lunga amicizia e collaborazione. La fama di S. (autore di vari romanzi e novelle) è legata al romanzo Dracula (1897), considerato uno dei grandi classici dell’orrore. Nella vicenda del conte-vampiro, ambientata in una cupa e suggestiva Transilvania (S. studiò accuratamente leggende e folclore transilvanici, e il personaggio di Dracula si ispira a una figura storica, Vlad Dracula o Vlad Tepes, voivoda di Valacchia nel sec. XV), si attua la transizione tra il romanzo...

Foto di Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore