Credereoggi. Vol. 262: Il «Cantico delle creature» 800 anni dopo - copertina
Credereoggi. Vol. 262: Il «Cantico delle creature» 800 anni dopo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Credereoggi. Vol. 262: Il «Cantico delle creature» 800 anni dopo
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 2025 saranno 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature, nel 2024 celebreremo gli 800 dal dono delle stimmate di san Francesco, mentre nel 2023 è stato ricordato il primo Natale a Greccio e nel 2026 gli 800 anni dalla morte del santo. Un unico progetto tematico che si articola su quattro dimensioni fondamentali: quella teologica (la presenza di Dio nella creazione), quella antropologica (imparare a vivere stupore, umiltà e gratitudine), quella ecclesiologica (con uno scopo: la costruzione della fraternità universale) e quella sociologica (con uno stile di vita nuovo: l’ecologia integrale). È un cammino che non riguarda solo i francescani, ma soprattutto ciascun uomo e donna che cerca un sostanziale recupero della proposta evangelica nella pratica di vita odierna. «CredereOggi» rilegge il testo e la sua storia del Cantico delle Creature nel quadro non solo dell’esperienza di Francesco d’Assisi, ma dell’intera prospettiva culturale cristiana a sostegno della riforma ecclesiale che papa Francesco sta portando avanti nel suo pontificato (Laudato si’ - Fratelli tutti - Evangelii gaudium, ecc.). C’è tutta la potenza di un testo capace di offrire ispirazione anche negli inediti contesti attuali.

Dettagli

Periodico
152 p., Brossura
9788825058536
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it