La Crepa
Il libro “La crepa” racconta tutte le peripezie di Elisa, una vera odissea, un viaggio alla scoperta di sé. È la storia molto bella di una donna un po’ diversa, che non si adegua alle regole, che non si adatta a un mondo dominato da uomini. Un mondo che non riesce a percepire e ad accogliere la non conformità. Meglio che in un trattato di psicoterapia, sono descritte qui tutte le maniere per guarire il disagio psichico oppure per aggravarlo, anche se con le migliori intenzioni. Da un lato l’etichettatura che imprigiona, la contenzione; la sedazione; l’elettroshock; l’impersonalità del trattamento; l’imposizione della forza, il disconoscimento del malato nella sua unicità; la soppressione dell’autonomia personale. Dall’altro, invece, ciò che guarisce veramente: l’accoglienza per come si è; l’ascolto; il riconoscimento dell’individuo nella sua dignità; spiegazioni chiare al paziente disorientato; l’aiuto a ritrovare il bandolo della matassa; il dare fiducia. Per correttezza devo dire che sono stato fra le persone che hanno affiancato Elisa in questo cammino. È stato per e un privilegio, e credo che averla seguita mi abbia aiutato a comprendere meglio la sua vicenda. Un cammino che comincia con la ribellione, una ribellione irrazionale e disperata. Prosegue con la comprensione: chi sono io? che cosa mi sta capitando? Come posso uscire da questo incubo? Quali sono le mie responsabilità? Poi continua con la scoperta dell’indipendenza in tutte le sue forme: fare le proprie scelte nella vita, ma anche accorgersi di come i progressi vengano realizzati grazie a noi stessi, ai nostri sforzi, ai rischi che siamo disposti a correre, alla volontà di essere liberi e all’invenzione di noi stessi giorno dopo giorno. Un aspetto di tale autonomia lo ritroviamo quando Elisa, a un certo punto, si dice: «Sì, ce l’ho fatta grazie all’aiuto ricevuto, ma soprattutto grazie a me stessa». E sono queste le parole che ogni terapeuta vuol sentir pronunciare al proprio paziente. (Piero Ferrucci, Psicoterapeuta e scrittore) -------- Nila Orsi ha dedicato la sua vita professionale al Benessere e, dagli anni Ottanta, si è specializzata in Riflessologia Plantare, una disciplina che, attraverso la stimolazione dei riflessi nel piede, riequilibri le energie psicofisiche. La Crepa è il suo primo romanzo, la cui scrittura è stata per lei una risorsa, un aiuto per chiarirsi le idee e sciogliere i nodi della vita, attraversando pagine e pagine di diario che l’hanno accompagnata negli anni. La storia di Elisa, romanzo da un lato, introspezione e ricerca dall’altro, è anche frutto delle esperienze che ha voluto condividere in questo raccconto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows