Crepuscolo di gloria di Joseph Von Sternberg - DVD
Crepuscolo di gloria di Joseph Von Sternberg - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Crepuscolo di gloria
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un vecchio generale zarista è costretto a mendicare particine di comparsa nei film hollywoodiani. Un famoso regista russo, Leo Andreiev, lo riconosce in una fotografia e ordina che al vecchio venga data una parte nel film che sta girando e che ha come soggetto il crollo della Russia zarista. Ricorda la Russia del 1917, quando viene catturato insieme a Natacha, un'attrice, dal generale Alexander.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Crepuscolo di gloria - Edizione Restaurata

Dettagli

1928
DVD
8033109400800

Informazioni aggiuntive

  • DCult, 2014
  • Mustang
  • 88 min
  • (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Full screen
  • curiosità; commento testuale; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Emil Jannings

Emil Jannings

1884, Rorschach, Svizzera

Nome d'arte di Theodor Friedrich E. Janenz, attore tedesco. Uno dei grandi istrioni della storia del cinema. Incontenibile già in giovinezza, fugge di casa a soli sedici anni per diventare marinaio. Ritorna piuttosto deluso dall'esperienza e si dà al teatro, sua nuova irresistibile passione. A diciott'anni comincia a farsi un nome sui palcoscenici di provincia e la grande occasione arriva nel 1906, quando viene chiamato da M. Reinhardt a Berlino. Incline a interpretazioni enfatiche e tumultuose, è già un nome importante e rispettato al momento del suo debutto cinematografico nel 1914. I suoi primi film sono insignificanti, e il successo arriva solo a partire dal 1919, quando l'amico E. Lubitsch lo dirige in una serie di drammi storici come Madame Dubarry (1919), Anna Bolena (1920), Theonis,...

Foto di Evelyn Brent

Evelyn Brent

1899, Tampa, Florida

"Nome d'arte di Mary Elizabeth Riggs, attrice statunitense. Capelli corvini, occhi penetranti, corpo armonioso e grande determinazione, esordisce come comparsa nel 1914. Ottiene un contratto con la Metro/Popular Plays & Players e lavora come attrice in ogni genere di pellicole, dimostrandosi eclettica e versatile. Al Comedy Theatre di Londra interpreta la commedia musicale The Ruined Lady (La signora in rovina), che ottiene un enorme successo e le procura molte offerte per scritture cinematografiche fra Londra e Amsterdam. Lavora con i più importanti attori inglesi del momento come W. Ward e C. Brook e i suoi film divengono popolari in tutta Europa: la pellicola più importante è Laughter and Tears (Riso e lacrime, 1921) di B.E. Doxat-Pratt, girata per la maggior parte a Venezia. I suoi film...

Foto di William Powell

William Powell

1892, Pittsburgh, Pennsylvania

Attore statunitense. Occhi chiari, portamento elegante, volto dall'espressione dura mitigata da un paio di baffetti, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '20 in parti secondarie che mettono in risalto il suo fascino romantico. Il successo arriva con il sonoro: è l'assassino gentiluomo di Amanti senza domani (1932) di T. Garnett e il procuratore dibattuto tra l'amore e l'amicizia in Le due strade (1934) di W.S. Van Dyke ii. La definitiva consacrazione si ha nel 1934 con il ruolo del sofisticato detective Nick Charles in L'uomo ombra di W.S. Van Dyke (che avrà cinque seguiti, sino al 1947), in cui recita al fianco di una spumeggiante M. Loy, creando una delle coppie più efficaci della storia del cinema e dando impulso al nuovo genere della commedia giallo-rosa. Nelle pellicole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it