I criminali della galassia (DVD) di Antonio Margheriti - DVD
I criminali della galassia (DVD) di Antonio Margheriti - DVD - 2
I criminali della galassia (DVD) di Antonio Margheriti - DVD
I criminali della galassia (DVD) di Antonio Margheriti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
I criminali della galassia (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un futuro indefinito, un'ondata di sparizioni inesplicabili mette in allarme le autorità. Mike Halstead, uno degli ufficiali che deve condurre le indagini, scopre che le persone scomparse sono entrate in contatto con uomini e donne dotati di una forza incredibile di cui si ignora la provenienza. Mike ha un dubbio: crede che nella faccenda sia coinvolto Nurmi, uno scienziato di chiara fama che compie esperimenti bizzarri...

Dettagli

1965
DVD
8057092023532

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2018
  • Eagle Pictures
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Franco Nero

Franco Nero

1941, San Prospero, Parma

Nome d'arte di Francesco Sparanero, attore italiano. Biondo e prestante, con saettanti occhi azzurri e cipiglio da valoroso, incarna una bellezza maschile molto «americana», non a caso già apprezzata da J. Huston che nel 1966 fa interpretare a questo italiano atipico, allora semisconosciuto, l'innocente Abele nel kolossal La Bibbia. Il cinema di cassetta ne fa subito un eroe affidandogli ogni sorta di avventure esotiche o metropolitane con almeno due storici pistoleri dello spaghetti-western post S. Leone: Django (1966) di S. Corbucci e il crepuscolare Keoma (1976) di E.G. Castellari. Non gli mancano tuttavia i ruoli più profondi, primo fra tutti il capitano dei carabinieri di Il giorno della civetta (1968), tratto da L. Sciascia e firmato da D. Damiani, che lo dirige in diverse altre pellicole...

Foto di Enzo Fiermonte

Enzo Fiermonte

1908, Casamassima, Bari

Propr. Vincenzo F., attore italiano. Pugile negli anni '30, all'inizio del decennio successivo si dedica al cinema: il suo fisico aitante e le doti ginniche sono ottime credenziali per generi popolari come quello sportivo (L'ultimo combattimento, 1941, di P. Ballerini), avventuroso (Fra' Diavolo, 1942, di L. Zampa), pseudo-western (Buffalo Bill a Roma, 1951, di G. Accatino), storico-mitologico (Il leone di Tebe, 1964, di G. Ferroni), fantascientifico all'italiana (I diafanoidi vengono da Marte, 1966, di A. Margheriti). Per L. Visconti è l'allenatore dei pugili in Rocco e i suoi fratelli (1960) e il capomastro in Gruppo di famiglia in un interno (1974). Nella sua carriera prende parte a circa 130 film, spesso come caratterista e talvolta sotto pseudonimo anglofono (William Bird, Enzo Fiermann)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it