Il libro è costituito da un poderoso lavoro di giornalismo d'inchiesta. Rilevante non solo per la completezza dell'informazione, e per la precisione dei dati e dei riferimenti, ma anche per il coraggio con cui l'Autore affronta uno dei più sconvolgenti misteri italiani degli ultimi decenni
Il crimine del secolo. L'attentato al papa e i casi irrisolti della ragione di Stato
Il 13 maggio 1981 segna un punto di non ritorno nella storia contemporanea con particolare riferimento all'estenuante contesa Est-Ovest. Il tentato omicidio di Karol Wojtyla, capo della cristianità, cambia il corso del Novecento e innesca una serie di ricatti e regolamenti di conti che sconvolgono la vita delle famiglie coinvolte e turbano ancora oggi l'opinione pubblica. Chi ha armato Ali Agca, estremista turco di estrema destra disponibile a qualsiasi doppio gioco? Cosa si nasconde dietro le trame delle spie venute dal freddo all'ombra del Cupolone e degli 007 del fronte occidentale? Si susseguono le indagini, le inchieste internazionali e i ricatti. La pista bulgara ha eco planetaria e per molti è da là che si deve partire per risolvere il mistero dei mandanti. Dagli spari in piazza San Pietro nulla sarà come prima, soprattutto per i parenti e gli amici di Emanuela Orlandi, Mirella Gregori, Paola Diener, Josè Garramon, Katy Skerl e Alessia Rosati, delitti e sequestri mai risolti e insabbiati che rappresentano la conseguenza (più o meno diretta) dell'attentato a papa Giovanni Paolo II. Un torbido intrigo nel quale la ragione di Stato ha un peso determinante, che il giornalista e scrittore Fabrizio Peronaci – supportato dalle sue ricerche e da nuove rivelazioni – si incarica finalmente di sciogliere. Come in un angosciante gioco della matrioska, man mano che prove, indizi e connessioni trovano la giusta collocazione, la "ragazza con la fascetta" e gli altri giovani protagonisti di questa catena di sangue e dolore escono dall'ombra, le loro storie risultano decrittate. Perché, come rivela la fonte investigativa di Peronaci: "Il caso Orlandi è quasi banale nella sua drammaticità, solo che la verità non si può dire...".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Fazia Mascheroni 19 agosto 2021
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows