Che significato può avere il gesto di una madre infanticida, di un padre incestuoso, di uno stupratore irriducibile, di un parricida? E, d'altra parte, quando questi "mostri" sono tratti in tribunale, che cosa vuol dire "fare giustizia?" L'autore, psichiatra e analista, incontra quotidianamente questi "mostri", perché a lui, come perito giudiziario, è affidato il terribile compito di rivolgere uno sguardo "oggettivo" su quanto è veramente accaduto. L'autore del crimine è per lui un cittadino che ha il diritto di essere ascoltato, capito e giudicato, perché giudicare non è solo punire, è anche il mezzo per far sì che un criminale faccia veramente proprio l'atto commesso e riacquisti così la sua dimensione sociale, perdendo la componente "mostruosa".
Venditore:
Informazioni:
Armado, 1984 paperback 9788842801597 Ottimo (Fine).
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it