La Cripta dei Cappuccini è un romanzo ambientato in principio in una Vienna spensierata dove il protagonista vive in maniera tranquilla una società che però, si rende conto, stia scomparendo. Da qui il pensiero nostalgico di un uomo che vede svanire la sua patria e i suoi ideali. In un difficile dopoguerra, il protagonista è costretto a fare il bilancio della sua vita attraverso la presa di coscienza dell’impossibilità di adeguarsi ad un nuovo modello di mondo.
La cripta dei cappuccini
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
La Cripta dei Cappuccini, libro autobiografico, dallo stile limpido e conciso, scritto da Joseph Roth un anno prima della sua morte, sembra chiudere il cerchio della sua esistenza. Il legame ambivalente e problematico vissuto dall'autore con la madre, i complessi rapporti con le donne e l'assenza della figura paterna sono i temi dominanti di questo racconto. L'aristocratico Francesco Ferdinando Trotta, protagonista della storia, si ritrova all'improvviso in balia dei cambiamenti, frastornato dal nuovo che incalza, disorientato, con lo sguardo rivolto a un passato ormai sepolto e a un presente raccapricciante. In parallelo con il personale declino dell'uomo si assiste alla caduta della grande potenza politica austro-ungarica, causa di degrado sociale e culturale. Abbandonato dalla moglie, e lontano dal figlio, spedito a Parigi per un futuro migliore, Trotta apprende, nella sua totale solitudine, la notizia dell'annessione dell'Austria al Terzo Reich, e davanti alla cripta dei sovrani dell'ex impero verrà assalito da laceranti interrogativi sul proprio futuro e sulla propria identità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
zuism69 03 gennaio 2025Presa di coscienza e decadenza.
-
StefaniaS 18 ottobre 2022Fine di un'epoca
Dopo "La marcia di Radetzky" anche in questo libro il protagonista è un Trotta. Anche in questo caso, il disfacimento di un mondo che sembrava eterno e indissolubile segnerà le vite di quanti gli sopravvivranno e di molti, milioni, che quel mondo non l'hanno mai conosciuto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it