La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali - Roberto Bottiglia - copertina
La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali - Roberto Bottiglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A partire dalla metà del 2007 il sistema finanziario mondiale ha conosciuto la diffusione di una gravissima crisi, generalmente indicata come crisi "sub-prime", che ha coinvolto gran parte dei paesi finanziariamente progrediti. Nell'ambito di tale fenomeno un ruolo di primaria importanza è stato svolto dal sistema creditizio, e in particolare dai gruppi bancari di grandi dimensioni, presso i quali si sono manifestate numerose e gravi crisi, che hanno costretto le pubbliche autorità a intervenire con cospicui stanziamenti di risorse pubbliche. La diffusione e la gravità degli episodi di crisi sono state però alquanto disomogenee per paesi e tipologie di banche, suggerendo l'ipotesi che, accanto alle cause di contesto ben evidenziate da numerosi osservatori, ve ne siano state altre rintracciabili nell'ambito più propriamente aziendale, cioè in quell'insieme di fattori manageriali e organizzativi che caratterizzano in modo distintivo ciascuna istituzione. A questo scopo il presente lavoro si propone da un lato di individuare gli elementi di specificità riscontrabili nei principali paesi/sistemi in cui la crisi si è manifestata, dall'altro di approfondire l'analisi delle interrelazioni tra fattori di contesto (macroeconomici e strutturali) e variabili microeconomiche o aziendali, così come queste si sono trovate a operare negli intermediari maggiormente colpiti.

Dettagli

Libro universitario
X-260 p., Brossura
9788814174100
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it