La crisi del commercio ad Avellino
"La crisi del commercio ad Avellino" è un breve saggio inchiesta che indaga sulle cause della malgestione politica ed economica ai danni del popolo avellinese che, in seguito al terremoto dell'80 ha dovuto affrontare una ricostruzione e una rinascita mai portata a termine, condotta a suon di slogan e di promesse mai mantenute. Ricordando la cosiddetta protesta dei lumini dei commercianti del centro di Avellino, l'autore rintraccia i responsabili di tanta disuguaglianza e di tanta incuria, restituendo al lettore un ritratto più ampio del nostro paese, che va a toccare la gestione del sistema Italia da parte dello Stato e dei suoi rappresentanti, sempre pronti ad assicurarsi garanzie e potere, trascurando le esigenze dei cittadini e delle loro vite, subissate da tasse, leggi poco chiare e proposte di rinascita economica che poco hanno a che fare con le reali problematiche italiane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it