La crisi del mondo moderno. Nuova ediz. - René Guénon,Julius Evola - ebook
La crisi del mondo moderno. Nuova ediz. - René Guénon,Julius Evola - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
La crisi del mondo moderno. Nuova ediz.
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


René Guénon, il principale esponente del Tradizionalismo Integrale, colloca la «crisi del mondo moderno» in una vasta prospettiva storica, in relazione a quell'«età oscura» — fase terminale di un ciclo e conclusione di una lunga concatenazione di cause e di effetti — preconizzata fin da tempi lontani. I principali aspetti per i quali lo sviluppo del mondo moderno ha portato a una crisi inevitabile e profonda vengono magistralmente analizzati a uno a uno, non solo nel campo sociale ma anche in quello della concezione generale della vita e della conoscenza. A tali aspetti viene dato rilievo anche mediante un confronto fra l'Occidente moderno e ciò che fu il mondo tradizionale orientale, ma altresì europeo; essi portano a considerazioni su problemi generali, come per esempio quello dei rapporti fra contemplazione e azione. L'introduzione di Julius Evola — esponente di una linea di pensiero parallela a quella del Guénon — offre inoltre alcuni utili punti di riferimento per un inquadramento adeguato delle prospettive generali esposte nel libro.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
254 p.
Reflowable
9788827226735

Valutazioni e recensioni

  • amg42
    Un buon inizio per approfondire il Tradizionalismo Integrale

    René Guenon è stato il più importante degli esponenti della corrente del Tradizionalismo Integrale di cui Evola seguirà la scia, traducendo questo saggio portando il Guenon in Italia. Il filosofo francese, che visse a cavallo dei secoli delle grandi trasformazioni XIX XX, contesta senza mezzi termini l'uomo e la società moderna, sempre più materialista e sempre più priva di coscienza trascendentale, criticando quindi i suoi prodotti di pensiero più evidenti, quali le scienze moderne, l'evoluzionismo, la psicanalisi, il capitalismo e il comunismo, colpevoli di soffermarsi solo sulla componente fisica dell'uomo.

Conosci l'autore

Foto di René Guénon

René Guénon

1886, Blois

René Jean-Marie-Joseph Guénon (1886-1951) è stato uno scrittore francese noto per i suoi studi sul patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni spirituali orientali e occidentali. Nonostante la sua opera non sia presentata come un sistema filosofico sincretico o neo-spiritualistico, Guénon ha esplicitamente mirato a esporre aspetti delle "dottrine tradizionali", tra cui Taoismo, Induismo, Islam, Ebraismo, Cristianesimo, Ermetismo, Libera Muratorìa e Compagnonaggio, come espressioni del sacro che favoriscono lo sviluppo spirituale dell'essere umano.Guénon ha esercitato un notevole influsso su saggisti, uomini di cultura e filosofi esoterici, guidando il panorama degli studi tradizionali europei e oltre. Le sue opere hanno elevato il...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail