Freud sosteneva che nella vita “tutto ciò che conta sono l’amore e il lavoro”. E aveva ragione. La mancanza di uno o entrambi questi pilastri può determinare insoddisfazione e sconforto specie se ci si trova intorno ai trent’anni “il giro di boa che segna il passaggio all’età adulta”. Anche Matt Beckford, stimato programmatore informatico di Birmingam, ne è consapevole. Per questo motivo arriva soddisfatto alla soglia del suo trentesimo compleanno: fa il lavoro che ha sempre sognato ed ha una fidanzata con la quale convive ed immagina il suo futuro. Troppe sono le aspettative che Matt si è creato intorno al traguardo dei “Trenta”: dovrà aver raggiunto la maturità e la piena indipendenza economica, dovrà avere una posizione lavorativa soddisfacente e una consolidata relazione sentimentale, dovrà possedere una propria casa con una propria “cantinetta modulare”… tutto sarà perfetto per quel momento. Peccato che, improvvisamente, tutto precipiti: viene mollato dalla compagna, torna a casa dei suoi – rischiando di regredire ad uno stato adolescenziale – ritrova la fidanzata / non fidanzata dei tempi della scuola e i vecchi amici assaporando così la nostalgia per il passato, i problemi dell’età adulta e la solitudine del presente. Il finale del romanzo, inaspettato, racchiude una sua morale. Si tratta di una divertente commedia dalla lettura scorrevole, ideale per rilassarsi come tutti i romanzi del genere chick lit, ma che a tratti permette anche di fermarsi a riflettere.
Manca poco al traguardo dei trenta: Matt Beckford non vede l'ora. Niente più appartamenti in condivisione, niente più estratti conto con il finale a sorpresa e niente più battute di caccia alla ricerca della donna perfetta. Basta affannarsi per essere sempre divertiti, divertenti, impegnati e brillanti. A trent'anni ci si può permettere di essere tranquilli e felici. Se non fosse che alla vigilia del compleanno la fidanzata gli regala il benservito e la vita del quasi trentenne regredisce all'adolescenza. Messo a dura prova dal fallimento, Matt torna a stare dai suoi e si aggrappa al passato cercando di recuperare i vecchi amici. Ma perché le cose non girano come prima?
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca Quarta 07 agosto 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it