Crisi e transizioni in condizioni di malattia. Conoscere e affrontare la malattia cronica nel ciclo di vita - Lucrezia Tomberli,Enrica Ciucci - copertina
Crisi e transizioni in condizioni di malattia. Conoscere e affrontare la malattia cronica nel ciclo di vita - Lucrezia Tomberli,Enrica Ciucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Crisi e transizioni in condizioni di malattia. Conoscere e affrontare la malattia cronica nel ciclo di vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il manuale affronta da un punto di vista teorico-applicativo il tema della malattia cronica nel ciclo di vita, presentandolo come un evento che "rompe" la normalità e quotidianità della vita della persona e/o del suo nucleo familiare, con un impatto che sarà diverso anche in base alla fase evolutiva che quella persona sta attraversando. Conoscere i processi evolutivi che normativamente caratterizzano tali fasi evolutive è utile al professionista per comprendere meglio vissuti, atteggiamenti e comportamenti del suo paziente e, conseguentemente, prendersene cura con maggior efficacia. Allo stesso modo il manuale sottolinea l'importanza di mantenere sempre uno sguardo attento sul singolo e sui suoi significati personali circa gli eventi di vita. Cercando di mantenersi in questo equilibrio un po' complesso, si rivolge a tutti i professionisti della cura (es. medici, infermieri, psicologi ecc.), invece che solo ad una specifica categoria professionale, per porre l'attenzione sull'importanza della multi- e inter-disciplinarietà e su quanto sia fondamentale conoscere anche competenze e aree di intervento di professionisti diversi, allo scopo di promuovere nel paziente una migliore qualità di vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
330 p., Brossura
9788838699023
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it