The Crisis of the European Mind
The Crisis of the European Mind
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Crisis of the European Mind
Scaricabile subito
14,34 €
14,34 €
Scaricabile subito

Descrizione


Paul Hazard’s magisterial, widely influential, and beloved intellectual history offers an unforgettable account of the birth of the modern European mind in all its dynamic, inquiring, and uncertain glory. Beginning his story in the latter half of the seventeenth century, while also looking back to the Renaissance and forward to the future, Hazard traces the process by which new developments in the sciences, arts, philosophy, and philology came to undermine the stable foundations of the classical world, with its commitment to tradition, stability, proportion, and settled usage. Hazard shows how travelers’ tales and archaeological investigation widened European awareness and acceptance of cultural difference; how the radical rationalism of Spinoza and Richard Simon’s new historical exegesis of the Bible called into question the revealed truths of religion; how the Huguenot Pierre Bayle’s critical dictionary of ideas paved the way for Voltaire and the Enlightenment, even as the empiricism of Locke encouraged a new attention to sensory experience that led to Rousseau and romanticism. Hazard’s range of knowledge is vast, and whether the subject is operas, excavations, or scientific experiments his brilliant style and powers of description bring to life the thinkers who thought up the modern world.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781590176399

Conosci l'autore

Foto di Paul Hazard

Paul Hazard

1878, Noordpeene

Paul Hazard (1878 - 1944) fu saggista francese. È stato uno dei massimi studiosi di letterature comparate, attento ai fenomeni della cultura intesa nella sua più ampia accezione. Profondo conoscitore delle letterature neolatine, scrisse opere che contribuirono a diffondere la conoscenza della letteratura italiana in Francia: La rivoluzione francese e la letteratura italiana, 1789-1815 (La révolution francaise et les lettres italiennes, 1789-1815, 1910), G. Leopardi (1913). Si dedicò inoltre allo studio del ’700 europeo. Ormai classici sono La crisi della coscienza europea, 1680-1715 (La crise de la conscience européenne, 1680-1715, 1935-40) e Il pensiero europeo nel sec. XVIII (La pensée européenne au XVIII siècle, 3 voll., postumo,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows