Cristianesimo interiore
Dio si è fatto uomo affinché l'uomo potesse divenire Dio, scrive Sant'Ireneo, uno dei primi padri della Chiesa. Fin dalle origini il Cristianesimo è stato caratterizzato da una dimensione interiore mistica ed esoterica. La natura dei misteri cristiani è profondamente "mistica", in primo luogo quella del battesimo. Questa lunga ricerca, quasi una mappa per il Viaggio Spirituale alla scoperta delle nostre origini, individua nella tradizione Cristiana e Cattolica gli stessi caratteri di tutte le altre tradizioni esoteriche, dall'Ebraismo all'Islam. Viene superata la tesi secondo cui la Conoscenza iniziatica sia materia riservata a un'èlite dedita a rituali segreti, estranea o in contrapposizione alla Chiesa ufficiale. L'esoterismo cristiano, spesso ai margini della religione ufficiale, viene oggi riportato alla Luce. È questo un percorso di amore filiale, uno studio sul rapporto tra l'uomo e Dio che non lascia niente di insondato, oltre ovviamente alle profondità del cuore di ognuno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it