Il cristianesimo e la sua radice ebraica. Con una raccolta di testi sul dialogo ebraico-cristiano - Mauro Pesce - copertina
Il cristianesimo e la sua radice ebraica. Con una raccolta di testi sul dialogo ebraico-cristiano - Mauro Pesce - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il cristianesimo e la sua radice ebraica. Con una raccolta di testi sul dialogo ebraico-cristiano
Disponibilità immediata
22,70 €
-5% 23,90 €
22,70 € 23,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il problema di fondo affrontato dal volume è la possibilità di trasmettere attraverso l'attività omiletica e pastorale contenuti antiebraici. Poiché tuttavia non esiste definizione cristiana dell'ebraismo che possa essere totalmente condivisa da un ebreo, si tratta di trovare un linguaggio per parlare dell'ebraismo che sia cristiano ma non antiebraico. Va detto che le definizioni cristiane dell'ebraismo sono state condizionate da un atteggiamento tradizionalmente ostile, e che oggi il cristianesimo non dispone ancora di una forte elaborazione dottrinale in proposito. Essa implica una fine analisi dei punti di contatto tra le due religioni. Nel commento ai Sussidi si affrontano approfonditamente tali punti.

Dettagli

1 gennaio 1994
240 p., Brossura
9788810401194
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail