Ho letto questo libro insieme ad un ex musulmano (ora ateo). Abbiamo trovato questo libro una vera perla per la conoscenza di questa grande massa di convertiti (apostati) che vivono in terra non musulmana e anche musulmana. Un libro che dovrebbe essere tradotto anche in arabo, farsi, indu, malese, indonesiano, francese e inglese per esse capito anche dalla maggior parte dei musulmani. Semplicemente un MUST!
I cristiani venuti dall'Islam. Storie di musulmani convertiti
Sono ormai migliaia i musulmani che in molti Paesi del mondo - attraverso incontri a volte cercati, a volte casuali - s'imbattono nella fede cristiana e nei suoi testimoni, restandone colpiti e attratti. Le storie più significative di alcuni di loro - libanesi, siriani, marocchini residenti nei luoghi di nascita o naturalizzati in Europa - sono raccontate in questo libro. Con particolare attenzione all'Italia, esse documentano la portata di un fenomeno che si attua in particolar modo in quei paesi liberi e tolleranti, dove è possibile una pacifica convivenza fra cristiani e musulmani. Camille Eid è giornalista libanese residente in Italia. Giorgio Paolucci è collaboratore del mensile "Tracce" e caporedattore del quotidiano "Avvenire".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUCIANO GRASSI 06 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it