Cristologia in San Bernardino da Siena
La parte della sua vita dedicata allo studio Padre Martino Bertagna la rivolse soprattutto a San Bernardino e alla storia della Basilica e del Convento dell’Osservanza di Siena. Solo i più anziani ora lo possono ricordare come francescano e sacerdote alla Capriola; gli altri ne possono cogliere l’impegno di studioso non appena si interessino alla presenza della spiritua-lità francescana nella storia senese. Il suo contributo alla definizione della Cristologia in San Bernardino fu steso e pubblicato in anni che seguivano una grande tragedia, mentre anche l’Osservanza di Siena giaceva in macerie per la violenza della guerra. Questo volume cerca, dopo tre quarti di secolo, di ridar vita ai risultati di quello studio, allora proferiti in latino, tramite lo strumento, sempre rischioso ma talvolta necessario, della traduzione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it