Critica dei morti viventi. Zombi e cinema, videogiochi, fumetti, filosofia - copertina
Critica dei morti viventi. Zombi e cinema, videogiochi, fumetti, filosofia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Critica dei morti viventi. Zombi e cinema, videogiochi, fumetti, filosofia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli zombie sono la figura horror più presente nell'immaginario collettivo contemporaneo. Ne siamo completamente accerchiati, come in un classico film dell'orrore. Ripercorrendo le tappe che hanno portato all'epidemia zombi, questa saggio collettaneo è una ricognizione critica su un fenomeno che interessa larga parte della produzione artistica dei nostri giorni: fumetti, cinema, videogiochi, serie tv, letteratura e musica. Ne risulta che lo zombi, dietro la maschera orripilante, può celare aspetti essenziali dell'umanità, sospesa tra timore e attrazione verso massa e potere, perdita dell'identità ed eroismo, vita o decomposizione e morte.

Dettagli

20 marzo 2017
112 p., Brossura
9788898119813
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it