Critica, letteratura e società. Percorsi antologici - Gianni Turchetta - copertina
Critica, letteratura e società. Percorsi antologici - Gianni Turchetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Critica, letteratura e società. Percorsi antologici
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Da almeno vent'anni, la critica sociologica non è più di moda nel campo degli studi letterari. Eppure il rigore e il tecnicismo delle analisi formali non escludono affatto il ricorso alle indagini di tipo storico-sociale: al contrario, è necessario che queste due prospettive si integrino e arricchiscano reciprocamente. Per questo il volume presenta un'antologia di testi classici (o avviati a diventarlo) che affianca filosofi politici come Marx, Gramsci, Sartre e Benjamin, sociologi come Escarpit e Bourdieu, critici letterari attenti alla storia come Bachtin, Auerbach, Jauss. Il volume può essere così letto al tempo stesso come un'introduzione alla critica sociologica o come un'introduzione alla metodologia critico-letteraria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Lin Bookstore
Lin Bookstore Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
350 p., Brossura
9788843027682

Conosci l'autore

Foto di Gianni Turchetta

Gianni Turchetta

1958, Salerno

Gianni Turchetta, nato a Salerno nel 1958, italianista, laureato con Vittorio Spinazzola, insegna all’Università di Milano. Studioso di Campana, ha pubblicato Dino Campana biografia di un poeta (marcos y marcos, 1985; Feltrinelli, 2003), ha curato l’edizione dei Canti Orfici (marcos y marcos, 1989); ha pubblicato inoltre la monografia Gabriele d’Annunzio (1990) e il saggio Il punto di vista (1999).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail