Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Critische Abhandlung Von Dem Wunderbaren In Der Poesie...
Disponibilità in 2 settimane
31,00 €
31,00 €
Disp. in 2 settimane

Dettagli

Testo in German
234 x 156 mm
653 gr.
9781022610866

Conosci l'autore

Foto di Johann Jakob Bodmer

Johann Jakob Bodmer

(Greifensee, Zurigo, 1698 - Schönenberg, Zurigo, 1783) letterato svizzero di lingua tedesca. Nel 1721, in collaborazione con J.J. Breitinger, pubblicò la rivista estetico-letteraria «Discourse der Mahlern» (I discorsi dei pittori), opponendosi alle teorie illuministe di J.C. Gottsched e suscitando fermento nell’ambiente letterario tedesco. Nelle sue opere Dell’influsso e dell’uso della immaginazione (Von dem Einfluss und Gebrauche der Einbildungskraft, 1727) e Trattato critico sul meraviglioso nella poesia (Critische Abhandlung von dem Wunderbaren in der Poesie, 1740) esaltò il potere creativo della fantasia e la forza del sentimento. Le idee di B. influenzarono Klopstock, gli esponenti dello Sturm und Drang e il giovane Goethe. B., che curò tra l’altro un’edizione di Minnesänger, ebbe anche...

Foto di Joseph Addison

Joseph Addison

(Milston, Wiltshire, 1672 - Londra 1719) scrittore inglese. Compiuti gli studi classici, entrò in parlamento tra i whigs (liberali); fu sottosegretario di stato e segretario del viceré d’Irlanda. Visitò l’Italia e la criticò aspramente nelle Osservazioni su varie parti d’Italia (Remarks on several parts of Italy, 1705), dove la satira anticattolica è tuttavia temperata dall’amore per la classicità. A. fu l’iniziatore del giornalismo letterario in Inghilterra: collaboratore per due anni di R. Steele nella redazione del «Tatler», fondò poi insieme a lui il famoso «Spectator» (1711-12 e 1714), imitato anche in Italia da G. Gozzi con la «Gazzetta veneta» e l’«Osservatore veneto». Interprete della nuova borghesia illuminista e puritana nata dalla rivoluzione del 1688, A. ne assume il moralismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail