Il 21 ottobre del 1301 Dante Alighieri parte per Roma in veste di amabsciatore per dar voce alla sua città presso la Santa Sede. Unica compagnia lungo il viaggio è offerta dalla lettura delle pagine dell'amato Virgilio, e dalla scrittura del suo manoscritto dal quale non si separa mai. Nella capitale Dante si trova alle prese con una serie di violenti omicidi, quello di alcune giovani orribilmente sfregiate e con i segni inconfondibili di mutilazioni rituali, per mano dell'ennesimo Jack lo Squartatore ante litteram. Queste le premesse de "La crociata delle tenebre" (2007, Mondadori), quarto thriller storico (di otto) che vede il sommo Poeta nell'insolita veste di investigatore, e scritto da Giulio Leoni. Le descrizioni sono molto realistiche, dalle tinte cupe e angoscianti che ben ritraggono il dischiudersi delle porte dell'inferno qui sulla Terra. La detection risulta però appesantita per larga parte dalle dissertazioni storiche e dagli approfondimenti filosofici e religiosi. La figura di Messer Dante degli Alighieri è sicuramente la meglio riuscita, egli è dipinto, fortunatamente, non come un eroe dei nostri tempi, ma con la lente (spesso impietosa) della sua epoca...
La crociata delle tenebre
«Questo è il Dante che avrei voluto studiare.» - Giorgio Faletti
È il 21 ottobre 1301. Dante parte alla volta di Roma per dar voce alla sua città presso la Santa Sede. Lo accoglie una città ribollente di tensioni, lotte intestine, complotti. E su tutto l'ombra minacciosa di Castel Sant'Angelo, l'inespugnabile fortezza di papa Bonifacio VIII. Ma un presagio funesto grava sulla sua missione: alcuni cadaveri di giovani donne, scoperti a brevissima distanza di tempo dalle sponde del Tevere, con i segni inconfondibili di mutilazioni rituali. Dante non ha alcun titolo per indagare nella città straniera, ma la sua ansia di giustizia lo spinge a promettere alla madre di una delle vittime di scoprire l'assassino della figlia. Non sa di aver solo sfiorato la palude del male, dove anche la sua anima sarà sul punto di perdersi...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 06 maggio 2023Detective Dante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it