Un libro interessante, una lettura piacevole per una teoria sulla nascita della coscienza sicuramente fuori dagli schemi e difficile se non impossibile da dimostrare. Jaynes parte dall'assunto che la coscienza si sia sviluppata a partire da voci allucinatorie generate da alcuni nuclei dell'emisfero cerebrale destro. Le prove portate a sostegno della sua teoria sono molte ed interessanti, compresa una "rilettura" dei significati dei poemi omerici, e della bibbia. L'autore fa anche delle digressioni sulla schizofrenia e sul significato nella società "moderna". Ho trovato il libro molto stimolante e di facile lettura nonostante la complessità dell'argomento trattato. Consigliato
Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 17,10 €
L'opera scientifica che più di ogni altra ci ha avvicinato, in questi ultimi anni, a quel "teatro segreto fatto di monologhi senza parole e di consigli prevenienti, dimora invisibile di tutti gli umori, le meditazioni e i misteri" che si chiama "coscienza".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1996
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alfredo Ballerini 15 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it