Cronache della mia lunghissima vita
Questo libro ha origine nel lungo dialogo epistolare fra uno psicoanalista, Franco Mori, e un antropologo culturale, Pietro Clemente, iniziato come intervista sul manicomio di San Salvi dove Mori aveva operato come psichiatra. Lo scambio di e-mail diventa un avvio di narrazione della vita di Franco Mori che comincia a raccontare piccoli episodi della vita e infine rivela una autobiografia già compiuta, quella che qui proponiamo. Il libro racconta la storia personale e professionale dell'autore, dalla nascita nel 1922 fino ai giorni nostri. La storia di Franco Mori, ch'egli chiama Cronaca, lo presenta prima come figlio, poi come padre e infine come nonno; ma anche come medico, psichiatra e psicanalista. È un racconto, lungo come una lunga vita, che ha come riferimento la cultura del Novecento, la modernizzazione dell'Italia e il fascismo, la prima guerra e la seconda guerra mondiale; e poi il difficile dopoguerra, la resistenza, la fame, la nuova Italia democratica e il lavoro dedicato alla cura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it