Cronica. Testo latino a fronte
Questa Cronica di Salimbene de Adam, meglio noto come Salimbene da Parma, emerge fra tutte le testimonianze medievali per la fascinosa mistura di Storia nel senso maiuscolo della parola, di cronaca sulle quotidiane baruffe tra le città della pianura padana, di commento e difesa dagli intrighi e maldicenze contro l'Ordine dei frati Minori nel quale Salimbene aveva preso i voti contro la volontà del padre. Ma anche diario personale intorno al suo parentado e registro di eventi, dalle eclissi di sole e di luna ai terremoti, alle grandinate rovinose, alle carestie, alle alluvioni, ma anche alle annate di buoni raccolti, alle vendemmie abbondanti. (...) Novecento pagine di grande evidenza narrativa di questo grandioso Salimbene, che riescono a divertirci e ad emozionarci, commedia e tragedia al centro di un Medioevo così vicino e quotidiano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it