La cruda estate di fuoco del 1943. Reggio città ignota
La lunga estate del 1943 in una città dell'estremo sud della penisola. Le ansie della guerra sembrano ancora lontane fino ai primi di maggio, quando un terribile ed improvviso bombardamento sconvolge Reggio Calabria, provocando centinaia di morti fra la popolazione civile. La guerra adesso colpisce anche le popolazioni dell'Italia meridionale, mentre gli alleati si apprestano ad invadere la Sicilia. Comincia allora il grande esodo della popolazione civile e dei principali Uffici verso i paesi dell'interno. Nella città, ormai, quasi deserta i pochi abitanti rimasti e qualche sparuto reparto di militari attendono l'imminente sbarco delle truppe alleate. L'autore, allora studente universitario, rievoca questa stagione di sofferenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it