La cruna lo spazio il tempo
Una poesia filosofica è una poesia che, proprio perché applicata alla riflessione, deve abbandonare il senso comune e con esso il senso comune poetico. Anche per questo non ha mai avuto buona accoglienza nei "regimi lirici" propensi al sentimento e all'emotività. La poesia filosofica, se vuole vederci chiaro su quei presupposti che sono il tempo e lo spazio, deve andare oltre i margini del quotidiano, abbandonare l'io e il suo preteso vissuto. (Francesco Muzzioli) Questa poesia, nutrita della grande lezione dei classici, attinge al patrimonio mitico evidenziandone l'attualità extratemporale e metastorica soprattutto là dove il dettato tende a concentrarsi intorno alla valenza misterica. Ad uno sguardo retrospettivo questi versi si possono inscrivere in quei rarissimi momenti nei quali riusciamo ad alzare il velo di Maja che ricopre la nostra realtà diurna, integrale e trasparente, per accedere a un "Oltre". (Letizia Leone)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it