La cucina di Roma antica era estremamente semplice, composta da prodotti derivanti dalla pastorizia abbinati a un enorme consumo dipuls (polenta) e acqua. Nel periodo tra la fine della Repubblica e l'avvento dell'Impero, la tavola iniziò a divenire molto più complessa e variata; la ricerca della prelibatezza e della novità portò cuochi di professione e avventizi a misurarsi tra di loro con proposte a volte stravaganti, altre impensabili. Erano tempi in cui si voleva assaggiare di tutto, deglutire e provare ogni cosa commestibile, ogni sona di novità. In questo volume si risale alle origini dell'arte culinaria della Roma antica, alle sue fonti primarie, e si propongono, attraverso un rigoroso percorso storico e letterario, i contenuti di quelle antiche ricette che seguirono di pari passo l'estendersi dello splendore e della grandezza di Roma.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it