Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano - Pietro Parisi - copertina
Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano - Pietro Parisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
14,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo è un libro di metacucina: un libro che va oltre i fornelli, per raccontare l'amore e la vita. «A tavola fate qualsiasi cosa, ma non lasciatevi. A tavola non si può mettere fine a un amore, ma si può soltanto farlo nascere...», scrivono gli autori. Le storie sono due. Una svela i segreti di un grande chef, e l'altra svela i segreti del suo cuore. Una recherche del senso della vita, che passa per i tanti, geniali modi, con cui Pietro Parisi, maestro indiscusso della cucina contadina italiana, ha declinato uno dei più grandi universali gastronomici italiani: Salsicce & friarielli. Una coppia aperta, che reclama la democrazia alimentare mondiale, e che in padella sa ralizzare il più grande miracolo dell'amore: diventare una cosa sola. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 dicembre 2022
104 p., Brossura
9791281116108

Conosci l'autore

Foto di Pietro Parisi

Pietro Parisi

1981, Sarno (SA)

Chef emergente del panorama internazionale noto anche come il "cuoco contadino", è da sempre molto attento alla valorizzazione del territorio e ai temi sociali legati all'alimentazione. Nel 2005 ha aperto nel vesuviano i suoi primi due ristoranti, Era ora e Le cose buone di Nannina; nel 2016 ha inaugurato una catena di street food, «Boccacciello», scegliendo Roma per la prima apertura. È ospite fisso di popolari trasmissioni televisive sulle reti nazionali, dove si impegna a spiegare al grande pubblico i segreti della cucina tradizionale e la cucina del recupero. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e premi ed è stato testimonial di iniziative del Ministero delle Politiche Agricole e dell'Unicef.Nel 2016 è uscito per Sperling & Kupfer il suo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it