Il culto della personalità - Sergio Dangelo - copertina
Il culto della personalità - Sergio Dangelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il culto della personalità
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Libro d'artista con 9 lettere a S. Dangelo e un comunicato dell'Amministrazione Postale. 24mo. pp. 54 n.n. Ottimo (Fine). Prima edizione di 700 es. numerati. Volume pubblicato in occasione della sala personale di Sergio D'Angelo alla XXXIII Biennale di Ve

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>9 lettere a S. Dangelo e un comunicato dell'Amministrazione Postale</strong>. Libro d'artista</p> <p>Volume n. 420 della collana "Il Quadrato" formato minor. Libro a cura di Vanni Scheiwiller e impresso a Milano nell'Officina d'Arte Grafica A. Lucini il 17 giugno 1966 in occasione della sala personale di Sergio Dangelo alla XXXIII Biennale di Venezia. Il logo della collana è stato disegnato da Bruno Munari: un pesciolino bianco in campo nero. Copia n. 587</p> 24mo (cm 12x12). pp. 54. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 700 es. numerati. Scheiwiller [Novati, 2013] NOVATI, Laura. Giovanni e Vanni Scheiwiller editori. Edizioni Unicopli, 2013. <p><em><strong>Sergio Dangelo</strong> (Milano, 1932) dopo i primi studi a Milano, Svizzera e Francia, si è mosso fin da giovanissimo attraverso l'Europa. E' vissuto a  Bruxelles per alcuni anni, entrando in contatto  con le avanguardie europee (surrealisti, gruppo Cobra). Rientrato in Italia all'inizio degli Anni Cinquanta ha fondato, insieme ad <strong>Enrico Baj</strong> il movimento della <strong>Pittura Nucleare</strong>, a cui aderiranno molti altri artisti tra cui Gianni Dova, Piero Manzoni, Leonardo Mariani, Antonino Tullier, Enzo Preda, Ettore Sordini, Joe Colombo. Nel 1951 terrà, insieme a Enrico Baj, la prima mostra del movimento alla galleria San Fedele a Milano, intitolata appunto <strong>Pittura nucleare. </strong>Seguiranno negli anni numerose mostre personali, fra cui quella al Palazzo Reale di Milano nel 1971, al Museo d'Arte di Gallarate del 2005, la mostra presso la Galleria alla Civica Ezio Mariani di Seregno del 2007,  e collettive, quali le   Biennali di San Paolo e di Parigi, la Triennale di Milano<sup> </sup>nel 1986 alla XI Quadriennale di Roma, le Biennali di Venezia del 1958, 1964, 1966 (con una sala

Dettagli

54 n p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025063438
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it