La cultura del noi. Dai campi a Fruttadoro e Orogel: storia di uomini e di donne, di territorio, di impresa, di cibo buono e di futuro
La "cultura del noi" è quella che si respira nel Gruppo Orogel, leader di mercato nel settore delle verdure surgelate. Cooperazione, filiera, cultura del lavoro e futuro sono le parole chiave di questo libro, che racconta una storia straordinaria, alla cui origine ci sono la scoperta della Luna, il cibo del futuro, la liofilizzazione e un profugo ungherese. E soprattutto uomini e donne che si uniscono per dare risposte a problemi concreti. È nel saper fare che si crea valore per un territorio e, grazie all'intuizione di pionieri della cooperazione e dell'impresa, si dà forma al mondo, rendendolo migliore. Questa storia ha a che fare con la cultura contadina e con quella dell'immagine, con l'etica del lavoro e con la fatica, con la tv e con la pubblicità, con i supermercati e con il pranzo fuori casa, ma anche con la solidarietà e con la capacità di costruire ricchezza collettiva. Ha a che fare con la vita, con le abitudini, con il quotidiano, con le aspirazioni, con i sogni, con l'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:28 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it