Perché la cultura è oggi particolarmente importante per spiegare il sociale? Il riconoscimento della cultura come categoria per comprendere i fenomeni sociali si contrappone al ricorso prevalente che si fa ai fattori economici e politici. Affermare la necessità di una "svolta culturale" significa contestare l'opinione prevalente di radicare il sociale nella organizzazione materiale della società. In quest'ottica, l'autore si sofferma innanzitutto sull'effettivo significato del termine "cultura". Osserva, poi, che le singole discipline hanno sempre espresso un interesse per i temi, le tendenze, gli spazi culturali. In tutti i campi il processo di costruzione dello conoscenza ha implicato ed implica significati culturali.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo ma che presenta i difetti dovuti al tempo (copertina sciupata, pagine ingiallite ecc )
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it