Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cultura spagnola del Novecento. Storia, letteratura, arti, cinema - Gabriele Morelli - copertina
La cultura spagnola del Novecento. Storia, letteratura, arti, cinema - Gabriele Morelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
La cultura spagnola del Novecento. Storia, letteratura, arti, cinema
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cultura spagnola del Novecento. Storia, letteratura, arti, cinema - Gabriele Morelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro si apre con lo scrittore Miguel de Unamuno e si chiude con il cineasta Pedro Almodóvar, con l’intento – per la prima volta in Italia – di illustrare e far conoscere la cultura spagnola del Novecento tra varie discipline: storia, letteratura, arte, cinema e musica. A questo panorama si accompagna un essenziale profilo storico e, oltre che ai grandi autori della letteratura (fra cui Picasso scrittore), dell’arte, della musica e del cinema, uno spazio particolare è riservato ai movimenti d’avanguardia e alla presenza di importanti figure femminili. Il libro, ricco di immagini significative, mostra in tutta la sua complessità la vita culturale della Spagna contemporanea, un paese a noi vicino per lingua e tradizione, tornato a essere un grande vivaio di idee e cultura, dopo la tragica cesura della guerra civile e della dittatura di Franco, che isolarono la nazione dal mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
21 gennaio 2021
Libro universitario
276 p., Brossura
9788829004348
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione. Il Novecento spagnolo e il suo contesto storico, letterario e artistico
1. Alla ricerca dell’identità nazionale
Il desastre nacional/La dittatura di Primo de Rivera
2. La Generazione del ’98
Tradizionalismo e apertura verso l’Europa/Scrittori e artisti
3. Il modernismo
Una nuova estetica/Il modernismo artistico catalano/Poeti e scrittori
4. Dagli anni Venti agli anni Trenta
La proclamazione della Repubblica/I grandi artisti/Picasso, scrittore e poeta/I pittori Juan Gris, Joan Miró e María Blanchard/Ramón Gómez de la Serna, pioniere della modernità
5. I movimenti d’avanguardia
L’ultraismo e le sue riviste/Il creazionismo/Surrealismo o superrealismo?/La Escuela de Vallecas/Postismo 6. Vita letteraria e artistica a Madrid
Ludus e umorismo/La Residencia de Estudiantes/Il cinema
7. Dagli inizi degli anni Trenta alla guerra civile
Rivolta e repressione dei minatori delle Asturie/La Generazione del ’27/L’Antología di Gerardo Diego/Letterati e artisti: Ernesto Giménez Caballero, Salvador Dalí, Luis Buñuel/La musica/I poeti andalusi: Federico García Lorca, Vicente Aleixandre, Rafael Alberti, Luis Cernuda/I poeti di Malaga/I poeti professori: Dámaso Alonso, Jorge Guillén, Pedro Salinas, Gerardo Diego/Artiste e scrittrici del ’27
8. La guerra civile spagnola
Storia e protagonisti del conflitto/Gli scrittori dell’esilio/La Generazione del ’36/Poesia militante
9. L’epoca di Franco
La Spagna della dittatura/Ritorno all’umano contemplativo e religioso/Poesia esistenzialista e civile/Il teatro prima e dopo la guerra/Poesia degli anni Cinquanta: le scuole di Barcellona e Madrid
10. Il dopo Franco
Dalla Transizione alla fine del Novecento/Novísimos e postnovísimos/Poesia elegiaca e poesia dell’esperienza/Voci liriche femminili/Il romanzo spagnolo dal dopoguerra a oggi/Arte e cinema
Bibliografia essenziale
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore